risultati della ricerca

religione

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Perché Erwin Schrödinger torna all’antica Grecia

di Antonio Sparzani
Nel 1996 la Cambridge University Press pubblica per la prima volta, riuniti in un unico volume, due scritti di Erwin Schrödinger (Vienna 1887-1961), Nature and the Greeks, pubblicato la prima volta nel 1954 e l’altro, Science and Humanism, pubblicato già nel 1951. Io comprai questa edizione della CUP una ventina di anni fa,

La strategia del contagio e la corta memoria occidentale

di Andrea Arrighi   Sarà difficile sapere se l’Isis aveva programmato o previsto la creazione di una simile sensazione di incertezza e paura nei paesi occidentali...

Dialoghi con Georges Corm

Intervista a cura di Lorenzo Carrieri (Beirut, aprile 2014) Tempo fa abbiamo visto l'esplodere delle primavere arabe: di quelle esperienze cosa sopravvive oggi? Ha...

La laica religione (2/2)

di Giacomo Sartori     Un amico poeta filosofo radicale scrive che la scienza è venduta al capitale nonché serva di ideologie padrone queste sono verità astratte lui non scava negli occhi di questi apostoli avidi...

La laica religione (1/2)

di Giacomo Sartori             Per tutta la settimana David ha contato i lombrichi e Miguela la spagnola ha spigolato fogliami fracidi per la metagenomica io misuravo con Brad gli abeti schiantati ma anche...

Uno nove quattro

di Alessandra Carnaroli (da Cangura, raccolta inedita di racconti) Secondo stime recenti nel mondo ci sono ogni anno 26 milioni di aborti legali. Sebbene sia quindi un’esperienza...

Un ricordo improbabile

di Massimo Rizzante Dirò subito che ho incontrato una sola volta il grande “Jaufrè”, come lo chiamava Montale. Ricordate: Jaufrè passa le notti incapsulato in una botte....

La società turca tra esercito e partiti islamisti

di Niels Kadritze* Dopo la spettacolare vittoria alle elezioni legislative dello scorso luglio, il Partito per la giustizia e lo sviluppo (Akp) ha...
Print Friendly, PDF & Email