risultati della ricerca

Silvia Contarini

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Cosa ne dirà la gente? Festa di Nazione Indiana 2018

Vi aspettiamo alla Festa di NazioneIndiana 2018! Quest'anno si terrà sabato 27 ottobre dalle 16.30 e domenica 28 ottobre dalle 10 alle 12 ed è stata organizzata in collaborazione con l'Associazione C.A.R.M.E.

L’appartamento

  «... devo riprendere dall'inizio? Quale inizio? Quando ho lasciato l'appartamento? È vero, se non avessi deciso di andarmene non sarei qui. Sembrava così semplice,...

Quel vizio ancora impunito che fa perdere la vista. Appunti sulla lettura

di Roberto Lapia Il marito di Candida morì all’improvviso: adesso nessuno poteva più interromperla durante le sue letture. Col passare degli anni però il suo...

Ha senso parlare ancora di letteratura “minore”?

di Daniele Comberiati Riflessioni a partire da Simone Brioni, The Somali Within. Language, Race and Belonging in ‘Minor’ Italian Literature. London: Legenda, 2015.   A ventisette anni...

Un mare di muri

di Daniele Comberiati Vi sono luoghi e momenti difficili da dimenticare anche sotto un assedio mediatico e una proliferazione visuale senza precedenti. Ho sempre immaginato,...

Denaturalizzare il corpo femminile. Futurismo e femminismo, tra utopie e tecnologie

di Silvia Contarini Nel suo recente saggio Cyborg philosophie Thierry Hoquet, filosofo delle scienze naturali, si propone di far interagire studi di genere e...

“Le braci di un’unica stella”. Per l’edizione digitale di Princesa

di Ugo Fracassa (Il testo compare come Nota all'edizione nel sito www.princesa20.it) “Qualcosa abbiamo già nello scaffale. Un giorno li ricorderemo come piccoli classici della letteratura...

Le culture del precariato

di Silvia Contarini "Pensare il precariato e le differenze nell’Italia della globalizzazione" L'articolo è incluso nel volume Le culture del precariato. Pensiero, azione, narrazione, a cura...

I nuovi realismi nella cultura italiana: convegno all’Università di Paris III

Programma e motivazoni del convegno Les nouveaux réalismes dans la culture italienne à l’aube du troisième millénaire. Définitions et mises en perspective Colloque international avec la...
Print Friendly, PDF & Email