di Marco D'Aponte e Marino Magliani
NdR: presentiamo alcune tavole dell'adattamento in graphic novel di "La luna e i falò" di Pavese, pubblicato in questi giorni...
di Giorgio Biferali
Guardavo mia madre, con gli occhi nascosti nelle mani, con davanti il piatto che si freddava. Diceva che bisognava capirlo, che era...
di Francesca Fiorletta
«Hai osservato così a lungo l’amore che hai finito per trovare una teoria per cui l’amore è osservazione».
E questo è Piero Origo,...
di Ornella Tajani
J’ai de l’infini sur la planche
J. Laforgue
Si può vivere d’infinito, sfamarsi d’infinito, sulla terra e nelle sfere celesti c’è abbastanza infinito da...
quella che segue è l'introduzione di Marino Magliani (intitolata "Il topografico") alla graphic novel che ha realizzato assieme all'illustratore Marco D'Aponte, pubblicata recentemente da...
di Luca Bernardi
Saltellando sugli scogli conto quattordici granchi nel secchiello arancio. Gliene avrò già visti spiaccicare altrettanti nell’ultima settimana. Il moccioso afferra un neonato...
di Francesca Matteoni
Nipotine di Alice o dell’elfo caparbio Jane Eyre, reincarnazioni ostinate di Cappuccetto Rosso e di Gretel, creature che cavalcano il tornado e...