risultati della ricerca

criminalità

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Il conto che non torna

di Gianni Biondillo Abbiamo imparato grazie alla televisione cos'è un “cold case”. Detto in inglese lo fa apparire come una cosa tecnica, persino indolore. Tradotto...

La foresta che cresce

di Gianni Biondillo Pasquale l’hanno ucciso a neppure cento metri da casa di mia madre. Sarò passato di lì migliaia di volte. Che dico, milioni....

Il Diavolo

 di Gianni Biondillo Proprio qua dietro a Palazzo Acerbi, in corso di Porta Romana al 3, abitava il Diavolo. Così dice la leggenda. Che è...

Due letture del decennio sicuritario (Fassin e Matelly Mouhanna)

Di Andrea Inglese e Simone Morgagni L’ossessione per la sicurezza in Francia non data certo della presidenza Sarkozy e nemmeno della sua zelante attività di...

Restiamo uniti!

di Giuseppe Catozzella Sono convinto sia profondamente sbagliato sottomettersi alla logica dell’audience che vuole sia la quantità di vendite a fare da amplificatore di una...

Il coraggio dimenticato

foto di Luigi Caterino di Roberto Saviano Chi racconta che l'arrivo dei migranti sui barconi porta valanghe di criminali, chi racconta che incrementa violenza e degrado,...

A Gamba tesa: “Extraordinary facts relating to the vision of colors”

A proposito di "l'oro della camorra" di Rosaria Capacchione di Francesco Forlani "Il daltonismo consiste in una cecità ai colori, ovvero nell'inabilità a percepire i colori.(...) Si definisce...

Donne immigrate e processi di inclusione: il caso delle donne albanesi

di Claudia Cominelli Fenomeni come i flussi migranti trasnazionali contribuiscono ampiamente al dibattito intorno a questioni come la cittadinanza, la legalità, la sicurezza, la giustizia,...

L’Italia dei cittadini e l’Italia degli immigrati. Alcune considerazioni sul razzismo.

di Tiziana de Novellis La situazione attuale in Italia e lo stato d’animo che essa suscita rimettono, ancora una volta, all’ordine del giorno la questione...
Print Friendly, PDF & Email