risultati della ricerca

daniele poletti

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Purgatorio / Dynamo

di Patrick Beurard-Valdoye
Traduzione, presentazione e note di Andrea Inglese. Estratto da "Lamenta des murs" (Lamenta dei muri), ossia l’ottavo volume del Ciclo degli esili, la cui pubblicazione è prevista per il 2023 presso Flammarion.

Premessa allo spalancamento. Container, osservatorio intermodale

  Dia•foria ha recentemente presentato Container, oggetto-rivista e osservatorio intermodale diretto da Daniele Poletti e Luigi Severi: «Il nome fa riferimento al trasporto intermodale dei prodotti umani di ogni natura, sostanza...

La lingua non ha os ma rompe l’uossa: “Ottativo”, o della nosteoalgia

di Chiara Serani   La terza prova poetica di Daniele Poletti, Ottativo (Prufrock, Bologna, 2016), è un poemetto in cui a una parola non di rado...

FABIO TETI “spazio di destot”, verso la nuova complessità

di Daniele Poletti “Se leggo con piacere questa frase, questa storia o questa parola, è perché sono state scritte nel piacere (questo piacere non è...

Multiversi. Parole Suoni Gesti ° (18-20 settembre, Pisa)

Una rassegna sulle scritture ad alta voce, a cura di Fabrizio Bondi e Paolo Gervasi  Pisa, Cinema Teatro Lux, 18-20 settembre 2015. Periodicamente si rinnovano le...

La poesia di Gianni Toti

    di Silvia Moretti   Totilogia - Involatura sulla poesia di Gianni Toti     5. Mi limiterò qui a ragionare su come le due pubblicazioni digitali destinate...

Tu se sai dire dillo ( terza edizione)

18.19, 20 settembre 2014 spazio Ostrakon, via Pastrengo 15, Milano Lo Spazio Ostrakon ospita, tra il 18 e il 20 settembre 2014, la terza edizione della...

diaforia: rivista, sito, progetto

[dia•foria  è una rivista di arti e letteratura versiliese, nata alla fine del 2010 da un progetto di Daniele Poletti. Rivista è però un’etichetta...

Ma io, veramente, dov’ero, dove mi trovavo? / Sono semplicissimo a segnalarmi

di Daniele Poletti L’ultimo numero (7) della rivista indipendente di arti e letteratura dia•foria è dedicato al poeta torinese Augusto Blotto. Con Augusto Blotto ci troviamo...
Print Friendly, PDF & Email