Ospito qui una selezione di poesie inedite di Raimondo Iemma. Nato a Torino nel 1982, Iemma ha recentemente pubblicato una raccolta dal titolo La settimana bianca...
di Giorgiomaria Cornelio
“L’autismo è la malattia del secolo” dice Grillo, e sarebbe l’ennesima ciancia se non fosse che tutto attorno sono accorse reazioni di...
di Mario Galzigna
Oh, immaginazione! Il più grande tesoro
dell'uomo, l'inesauribile fonte alla quale
tanto l'Arte quanto la Cultura vengono
ad abbeverarsi! Oh, rimani con noi…
così che...
di Andrea Inglese
Fra intrattenimento e acculturazione
Non si può veramente parlare di eclissi o di assenza dell’intellettuale, in Italia, durante questo primo...
di Mauro Baldrati
E' un antieroe quello che ci guida in questa narrazione . Un antieroe disperso, disarticolato e disanimato che parte e riparte dall'estate...
di Mauro Baldrati
“Ed è vero che sul piano dell’espressione la testa bassa si collega alla foto” scrivevano nel 1975 Deleuze e Guattari nel prodigioso...
Da Dadapedia, l'enciclopedia comunista dandy
a cura di
Francesco Forlani
Come si indica un segmento?
In geometria un segmento è una parte di retta delimitata da due...
Ritratto del filosofo, opera di Paolo Matteucci
di
Francesco Forlani
Esiste di Masaniello un ritratto di Andrea de Lione (1647) miracolosamente sfuggito alla dura legge...