risultati della ricerca

letteratura tedesca

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Bentornato Uwe Johnson. La parola ai traduttori: Delia Angiolini e Nicola Pasqualetti

(Da pochi giorni è in libreria il terzo volume de I giorni e gli anni - Jahrestage - romanzo monumentale dello scrittore tedesco Uwe...

Stammtisch

Segnalo la bella iniziativa di Germanistica.net, dove una comunità di lettori sta scegliendo un testo della letteratura tedesca da leggere o da rileggere insieme....

13 storie inospitali

di Gianni Biondillo Hans Henny Jahnn, 13 storie inospitali, Lavieri edizioni, traduzione di Elisa Perotti, 189 pagine Hans Henny Jahnn è autore poco conosciuto anche nella...

Enrico Filippini, sintesi di movimento

di Michele Sisto Nei primi anni sessanta Enrico Filippini è tra i protagonisti di un nuovo "decennio delle traduzioni". Facendo squadra con la giovane casa...

Un minuto di silenzio

di Gianni Biondillo Siegfried Lenz, Un minuto di silenzio, Neri Pozza Editore, 2009, 125 pag., trad. Francesco Paolo Porzio Siegfried Lenz è un pezzo della...

Distruzione ti guardo

di Raul Calzoni Naufragio con spettatore, titolo di una densa opera di Hans Blumenberg, può essere una formulazione appropriata per riferirsi alla produzione letteraria di...

Herta Müller

di Domenico Pinto Nata nel 1953 a Nitchidorf, comune di millecinquecento anime della Romania appartenente alla minoranza degli Svevi del Banato (un ramo della più...

Specchi neri (incipit)

di Arno Schmidt traduzione di Domenico Pinto (Clicca sull'immagine per ingrandire) Arno Schmidt, Specchi neri, a cura di D. Pinto, Lavieri, 2009.

La visione di Arno Schmidt

di Marco Rovelli All'inizio sembra un sogno, uno di quei sipari che Schmidt alza nel corso della narrazione: un uomo solitario che vaga per boschi...
Print Friendly, PDF & Email