risultati della ricerca

Roberto Calasso

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Buena Vista Social Club: Lagioia dei classici

di Nicola Lagioia
Il fatto è che sono ormai 25 anni che - oltre a leggerne di continuo di nuovi - rileggo gli stessi libri, in continuazione, senza venirne mai del tutto a capo.

Mots-clés__Sogno

di Fabrizio Cantori
Baudelaire si assumeva il compito di raccontare a Asselineau un sogno proprio, «ancora caldo». Così lo definiva: frammento di «un linguaggio quasi geroglifico di cui non ho la chiave»

Due terzi di Odifreddi : per difendere la scienza

di Riccardo Canaletti Il Prestigiatore, Hieronymus Bosch (attribuito a)   Di recente è uscita nel sito di Nazione Indiana una critica a firma di Daniele Barbieri contro l’intervento...

Pandemia e sacralità

    Una conversazione con Adriano Ercolani a cura di Francesco Bove   Trinità (Andrej Rublëv)   Adriano Ercolani è uno scrittore e un critico letterario finissimo e collabora attivamente, tra...

L’informità innominabile di Calasso

di Domenico Talia Abitiamo luoghi, tempi e condizioni inafferrabili. Definizioni diverse sono state tentate per qualificare questa epoca e la società che la affolla. Società...

Una distanza (quasi) incolmabile

di Giorgio Ficara Ho appena riletto il bellissimo La stanza separata di Garboli, che Alfonso Berardinelli pubblica nella sua collana "Prosa e Poesia" di Scheiwiller....
Print Friendly, PDF & Email