Un progetto di poesia generativa a cura del poeta statunitense Guy Bennett: 99 istruzioni, 60 poeti, artisti & designers, 140 testi prodotti in diverse lingue. Materiali di un esperimento poetico collettivo.
di Andrea Inglese Nel 2011 escono negli Stati Uniti due libri che costituiranno un punto di riferimento a livello internazionale per quanto riguarda la poesia di ricerca e in particolar modo per quella che viene chiamata “scrittura concettuale”: "Against expression" e "Uncreative Writing"...
di Gian Luca Picconi
Introduzione
1 /
Definizione di opera d’arte: «Un’opera d’arte è un oggetto sociale e storico, un artefatto che incorpora una rappresentazione, sotto forma di...
di Simona Menicocci
gli eventi devono essere interpretati e consumati
per evitare la giacenza la resa
in modo da consentire a chiunque
nel futuro di accedere cederà
la lingua...
Prosegue la pubblicazione di interventi sul tema “scrittura non assertiva”. Il primo intervento di Mariangela Guattteri è qui, quello di Marco Giovenale qui, quello di...
Prosegue la pubblicazione di interventi sul tema "scrittura non assertiva". Vedi l'incontro sulla poesia “non assertiva“ il 25 ottobre a Milano, nell’ambito di bookcity (con...
LIBERA OCCUPAZIONE POETICA è l'incontro collettivo che si terrà sabato 21 marzo 2015 a Torino, nella sede dell'Unione Culturale Antonicelli (Via Cesare Battisti,...
Sabato 26 ottobre 2013 alle ore 18:30
a Bologna, presso la Libreria delle Moline
(via delle Moline 3)
presentazione del primo libro
della collana SYN _ scritture di...