di Giuseppe Cossuto
Con questo articolo, inizio a trattare alcuni argomenti, più o meno noti, legati alla presenza dei “nomadi” (e di coloro considerati tali)...
Categorie della differenza, dinamiche di differenziazione e razzializzazione transnazionali
10-11 Giugno 2014,
Aula B, P.zzo Ugolini, C.so Cavour 2, Macerata
Martedì 10 Giugno
ORE 14.30
/ LIVIO SANSONE
Centro de Estudos Afro...
di Francesca Matteoni
La meravigliosa vita di Jovica Jovic è un avventura composita di frammenti biografici, fiabe, interviste narrate prima oralmente da Jovica stesso, musicista...
di Marco Rovelli
(il manifesto, 24/5/2011)
"Milano non può, alla vigilia dell'Expo 2015, diventare una città islamica, una zingaropoli piena di campi rom e assediata...
di Linnio Accorroni
“(…) Evitiamo l’oltraggio della cordialità; voilà! Un improperio e uno sputo per ciascuno, sì, questo è un addio serio, un’onesta partenza.(…)
da...
(Ricevo da Giuseppe Catozzella e volentieri pubblico. FK)
Questa è una lettera di Giorgio Bezzecchi, vicepresidente dell’Opera Nomadi, Associazione nazionale nata nel 1965 per promuovere...
di Giovanni Oliva
Clandestinamente, mi sono già autoinvitato sotto la tavola celeste, imbandita (con ognibendiddio) per gli oppressi, gli sfruttati, i sofferenti, i perseguitati a...