risultati della ricerca

Facebook

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Umanisti del nuovo secolo e sottomissione tecnologica

di Andrea Inglese
Da anni è in atto un esperimento di massa da parte di soggetti privati e pubblici, ma è di natura biometrica e politica, ed esso non avviene attraverso la propaganda frontale delle TV e della carta stampata...

Di lavoro, non ne parliamo per favore

di Andrea Inglese

Parliamo di lavoro, del nostro lavoro, nelle vetrine personali di Facebook? Mi sembra poco. Le nostre esperienze lavorative, in genere, per entrare nella vetrina personale devono essere in qualche modo attraenti: un contratto ottenuto, soprattutto se prestigioso, si può celebrare in collettività ristretta.

Buena Vista Social : Eugenio Montale

Con questa magnifica poesia al passo del giorno inauguro una nuova rubrica, Buena Vista Social. Vi saranno pubblicate le "cose belle" trovate sui Social...

Metamorfosi del ricordo ai tempi dei social

  di Ornella Tajani Scopro oggi che non esiste più il rinnovo del passaporto: dopo dieci anni lo si cestina e bisogna farne uno nuovo. Sorvolo...

La postverità e il pallone sbagliato dalle veline dell’ISIS ai tronisti della «loi travail»

di Lorenzo Declich e Anatole Pierre Fuksas Anatole. Forse si può riprendere la questione del complottone per elaborare qualche idea su come funzioni la verità...

La memoria del mondo: Italo Calvino, Google e la NSA

di Domenico Talia «La nostra organizzazione garantisce che questa quantità di informazione non si disperda, indipendentemente dal fatto che essa venga ricevuta o no da...

Il protocollo

  di Ornella Tajani Chi se ne frega che è morto Heaney, in Siria c’è la guerra (cit.) Si è tornati sin troppo spesso sulla questione del...

Variazioni del dispositivo : dal Panopticon all’esibizione

di Roberto Pozzetti 1. Lo sguardo che diagnostica la follia La clinica ci insegna come il rapporto di un soggetto con lo sguardo si dimostri di...

L’utente al guinzaglio. Qualche appunto preliminare sulle strategie punitive di Facebook

Di Ornella Tajani Che Facebook sia un eccezionale generatore di ossessioni è ormai fuor di dubbio. Fra quelle che riguardano il rapporto tra il singolo...
Print Friendly, PDF & Email