risultati della ricerca

privacy

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

L’utente al guinzaglio. Qualche appunto preliminare sulle strategie punitive di Facebook

Di Ornella Tajani Che Facebook sia un eccezionale generatore di ossessioni è ormai fuor di dubbio. Fra quelle che riguardano il rapporto tra il singolo...

Comprendere la sorveglianza

Comprendere la sorveglianza - La nuova privacy policy di Google è una buona lettura per capire cos'è il tracciamento, la correlazione dei dati e la profilazione in rete. - Jan Reister

L’ avvento della società spiona

Di Ilvo Diamanti (profilo) - da Repubblica 29 novembre 2009 Pochi giorni fa l' amministrazione di una località in provincia di Mantova, governata da una...

p2p e privacy in rete con OneSwarm

Pubblico qui l'introduzione del progetto OneSwarm, un progetto software a cui ho collaborato recentemente traducendolo in italiano. Il software è disponibile qui. - Jan...

Cerco volontari per revisione di traduzioni Tor

Sono il traduttore italiano del progetto Tor, software per l'anonimato in rete, e cerco delle persone che mi aiutino nel lavoro di revisione della...

Scrivere un blog anonimo con WordPress e Tor

La libertà di espressione passa anche dalla possibilità di comunicare proteggendo la propria identità, se necessario. Pubblico perciò qui una guida tecnica scritta da...

Il segreto

di Marco Belpoliti “Il segreto sta nel nucleo più interno del potere”, scrive Elias Canetti in Massa e potere. I detentori del potere cercano sempre...

Verso il Controllo Totale: e-privacy 2009 a Firenze il 22-23 maggio

e-privacy 2009 si terra' il 22 ed il 23 maggio a Firenze, in  Palazzo Vecchio, nella Sala Incontri. http://e-privacy.winstonsmith.info La diffusione dalla Rete nella vita quotidiana...

Come rendersi invisibili in rete? Una puntata su Current tv

Sono stato intervistato da Ilaria Nicosia e Giacomo Canelli per il programma tv Geek Files dedicato alla privacy ed alla sorveglianza su Internet. La...
Print Friendly, PDF & Email