di Andrea Inglese
1.
Nell’itinerario poetico di Biagio Cepollaro Lavoro da fare si colloca tra un libro del 2004, Versi nuovi (1998-2001) edito da Oédipus, e...
(Da qualche giorno è on-line il sito dedicato a Roberto Roversi: rende disponibile e liberamente scaricabile tutta la sua opera.)
È arrivato il tempo in questo tempo non...
di Carlo Ruggiero
“Che cos’è la letteratura, non lo so. Direi proprio senza nessuna ambiguità, senza nessuna ironia. Però so che cos’è la letteratura...
http://www.youtube.com/watch?v=CSUGqrZkYNI
Il motore del 2000
di Roberto Roversi
Il motore del 2000 sarà bello e lucente
sarà veloce e silenzioso sarà un motore delicato
avrà lo scarico calibrato e...
di Davide Nota
I “Calpestare l’oblio” e le Trenta miserie d’Italia.
Nella foresta semantica dell’opera di Roberto Roversi sono molti i termini ricorrenti, come il fruscio...
La inquieta e affascinante follia della parola
di Roberto Roversi
Nelle pagine di prefazione (o di introduzione) di Francesco Pontorno
è detto tutto ciò che si doveva...
Il provincialismo letterario, i dieci lettori e lo spaesamento della critica
Andrea Inglese
Scrivere nella provincia letteraria
Il provincialismo letterario è un fenomeno perfettamente coerente con un...