risultati della ricerca

Thomas Bernhard

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Un luogo di sosta e di pensiero

di Paolo Morelli Non tanto nei contenuti quanto nella forma, o forse meglio nella ‘dizione’, la lettura dei libri di Thomas Bernhard ci appare ogni...

Post in translation: Thomas Bernhard

      Da In hora mortis di Thomas Bernhard traduzione di Luigi Reitani         * Inquietudine è tra le erbe le capanne sono colte da inquietudine la campana mi percuote Signore mio Dio sono...

“Forse Esther” di Katja Petrowskaja

  di Ornella Tajani « E io pensai che fosse stato il charleston a far tornare in mente a Rosa Trockij e la sua mucca: in...

Il “mio” Perturbamento di Thomas Bernhard. Un racconto

di: Luca Barbirati Sono rientrato a Firenze due giorni fa. Ho aperto la porta di casa e la prima cosa che ho trovato, oltre...

GraffITI

Abbellire il Moderno? di Alberto Giorgio Cassani «La gente si arreda la casa in stile antico, si circonda di mobili che appartengono a un’epoca ormai sepolta...

Ave Bernhard: cantus responsorius

di Martial Pyrrhus e Lucretius Porphirogenitus 1 Ave Bernhard … morte le gore, morte le campagne, morta la morte e morta la rimorte (un sole nero in pieno...

Scrittori per scrittori (Eugenides, Krauss, Lahiri)

di Davide Orecchio Mesi fa (settembre 2011), al festival del New Yorker, tre scrittori pop molto quotati e famosi (Jeffrey Eugenides, Jhumpa Lahiri e Nicole...

Minetti, o dell’impossibilità di essere attori / Commento al Minetti di Thomas Bernhard

di Nevio Gàmbula Il commento, come suggerisce Walter Benjamin, si pone al servizio di un testo. Non si preoccupa di svelarne la complessità, distribuendo luci...

Che cosa la letteratura ha imparato dai matti

di Ermanno Cavazzoni Nella maggior parte dei casi gli scritti che vengono dal mondo psicotico non hanno molto interesse, da un punto di vista diciamo...
Print Friendly, PDF & Email