risultati della ricerca

Goffredo Fofi

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Due libri, e una lezione di vita, di Goffredo Fofi

di Davide Orecchio
"Cari agli dei" e "Son nato scemo e morirò cretino" raccontano un'altra storia del Novecento italiano fino ai nostri giorni

I giorni della Comune. Dichiarazione al popolo francese

Nel 150mo anniversario della Comune, proponiamo un estratto da "I giorni della Comune. Parigi 1871", a cura di Goffredo Fofi e Mariuccia Salvati, Edizioni E/O

Carmelo Bene e Luisa Viglietti: una storia estromessa

  di Alessio Paiano     Quando si tratta del fenomeno Carmelo Bene ci si trova sempre di fronte a due poli che ruotano uno sull’altro, la vita...

Scrittori e storia, una conversazione

di Daniele Giglioli e Davide Orecchio Questo dialogo via mail tra Daniele Giglioli e Davide Orecchio si è svolto fra il 20 dicembre 2014 e...

La storia di tuta la mia vita da quando io rigordo ch’ero un bambino

di Tommaso Bordonaro (Navarra Editore riporta in libreria "La Spartenza", autobiografia di Tommaso Bordonaro narrata con un linguaggio che mescola dialetto siciliano, lingua inglese e...

Napoli o scena?

Napoli dopo Napoli Prefazione di Goffredo Fofi a Napoli in scena Antropologia della città del teatro di Stefano De Matteis (Donzelli Editore) Da Napoli si è...

Materiali per la resa

Su Resistere non serve a niente di Walter Siti Ne ho letto un terzo, sinora. Però mi basta per condividere che è un libro importante:...

Note su La ballata del re di denari di Yuri Herrera

Eugenio Santangelo Yuri Herrera (1970) è autore di due romanzi fondamentali per la letteratura latinoamericana contemporanea. Grazie a Nuova Frontiera, i lettori italiani potranno leggerli...

Animale e minerale

di Goffredo Fofi Per dire un male che appare più che umano, gli umani ricorrono spesso a metafore animali o addirittura minerali, esorcizzano il loro...
Print Friendly, PDF & Email