Ospito una selezione di poesie inedite di Carlo Selan (Udine, 1996), recentemente presentate in occasione dell'undicesima edizione di RicercaBo - Festival di Letteratura, Prosa e...
Da Umana gloria (2004)
Che cos’è la solitudine.
Ho portato con me delle vecchie cose per guardare gli alberi:
un inverno, le poche foglie sui rami, una...
di Francesca Fiorletta
L'ottima casa editrice Nottetempo sta pubblicando da qualche tempo le opere di Mario Benedetti, narratore, poeta e saggista uruguaiano di origine italiana,...
di Francesca Fiorletta
Guai a chi costruisce il suo mondo da solo.
Angelo Maria Ripellino
Il suono di queste parole mi riecheggia nella testa: Guai a...
Caro Mario,
in questo momento difficile ascolta la nostra carezza scritta con le tue parole.
En finir avec le monde
Pierre Jean Jouve, Matière céleste
Io non...
io amo più forse,
le colline e le fresche brezze e le verdescuro
pinete, che i giganti passi dell'uomo
a. rosselli
L’IMPORTANZA DI ESSERE PICCOLI – IV edizione
poesia e...
L'Ulisse, rivista monografica di poesia, arti e scritture diretta da Alessandro Broggi, Stefano Salvi e Italo Testa
NUMERO 16: Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella...
di Mario Benedetti
Laceratio verticis
Capitolo Primo
I
So da chi iniziare e come. Ma fino a un certo punto. Apollinaire, Bataille, Michesltaedter. A proposito di che?...