di Fabio Franzin
Oh, ‘sta piovéta lidhièra,
incùo, tee piante dea mé
teràzha, intànt che son
drio rilèdherve, cari Pier-Luigi
(Cappello, Bacchini)
‘e ‘àgreme che casca, tic tic,
daa ponta de...
Disintossicarsi dai pregiudizi sulle tossicodipendenze
L’isola che c’è – un laboratorio autobiografico in comunità è un libro che raccoglie l’esperienza di scrittura all’interno di una...
di Francesca Matteoni
per Gianluca di Lupicciano
La comunità che viene: le ragioni fondanti
Si è concluso da poco il festival La comunità che viene, nome ispirato all’omonimo...
…Con una coda ma senza la testa
solo per finta, solo per festa
solo per fiamma che brucia per fuoco
fammi giocare per gioco
B.Tognolini, Rime Raminghe, Salani
L’importanza...
di Azzurra D’Agostino
Valerio Nardoni e Paolo Maccari dal 2010 propongono un’iniziativa più che lodevole nel panorama della poesia e dell’editoria italiane. Il progetto nasce...
Tutti i giorni esco e cerco l’Altro sempre.
F. Hölderlin
L'importanza di essere piccoli
poesia e musica nei borghi dell'appennino
VI edizione dal 2 al 6 agosto
un...
di Azzurra D'Agostino
Questo pezzo è una dedica a tutti gli insegnanti che nonostante tutto superano le barriere della semplice formalità, e trasformano il loro...
di Azzurra D'Agostino
Questo sasso è magico
perché non sarà mai il mattone
di un muro di prigione.
Questo ferro è speciale
perché da lui non si può trarre
la...