risultati della ricerca

Cesare Pavese

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Mots-clés__Perdersi

di Valeria Nicoletti
"Uno straordinario cielo bianco sull'intero paese. Aerei silenziosi a diecimila metri d'altezza. Treni stanchi lungo le pianure. Vivi e morti che coesistevano, avvinghiati gli uni agli altri, disputandosi lo spazio"

La voce di chi scrive

di Davide Gatto Sa molto di accademia proporre oggi una riflessione sul narratore, su questa sfuggente entità di cui si avvale lo scrittore per raccontarci...

La luna e i falò

di Marco D'Aponte e Marino Magliani   NdR: presentiamo alcune tavole dell'adattamento in graphic novel di "La luna e i falò" di Pavese, pubblicato in questi giorni...

Esiste una scrittura maschile?

di Daniela Brogi Quando, mesi fa, ho accolto l’invito a partecipare a questo seminario, certo non immaginavo di aderire a una pericolosa lobby eretica attaccata...

Lettera ai torinesi e al mio sindaco Piero Fassino

di Francesco Forlani Adesso, mo proprio, che molti di voi dormono, proverò a comunicare a coloro che sono a Torino gli incerti passi innevati di un...

FERNANDA PIVANO

di Franco Buffoni “Ormai l’America mi si era snodata davanti e mi pareva impossibile che la frode della dittatura avesse potuto uccidere tanti nostri talenti....

LA FABBRICA ILLUMINATA [ 1964 ]

    La fabbrica illuminata   MUSICA di Luigi Nono   TESTO   di Giuliano Scabia, e un frammento da “Due poesie a. T” di Cesare Pavese     1. fabbrica dei...

da FERIA D’AGOSTO Cesare Pavese [ 1908 – 1950 ]

Fine d'agosto Osvaldo Licini Amalasunta su fondo blu   __Una notte di agosto, di quelle agitate da un vento tiepido e tempestoso, camminavamo sul marciapiede indugiando...
Print Friendly, PDF & Email