di Fabrizio Cantori Baudelaire si assumeva il compito di raccontare a Asselineau un sogno proprio, «ancora caldo». Così lo definiva: frammento di «un linguaggio quasi geroglifico di cui non ho la chiave»
di
Francesco Forlani
qui la prima parte
Emportés par la foule qui nous traîne
Nous entraîne
Écrasés l´un contre l´autre
Nous ne formons qu´un seul corps
Trascinati dalla folla che ci...
“Un’Altra Galassia – Napoli Sotterranea” nasce dalla volontà di un collettivo di scrittori e giornalisti, supportati da un imprenditore locale, per ridare alla città...
Nuova puntata di Alfa Zeta per Alfabeta2.
qui, le puntate precedenti.
Il tutto comincia con l’Eternit dei tetti che apre questa nuova puntata di Alfa Zeta,...
Hommage à Baudelaire (Lo straniero) in una video intervista sull'Arte della scrittura a Gaetano Sgambati (Accademia Belle Arti di Napoli). Nuova serie, Alfa Zeta,...
di Leonardo Colombati
1.
Ombre in cammino
In un gelido pomeriggio invernale del 1841 una folla si radunò al porto di New York per chiedere ansiosamente ai...