risultati della ricerca

Emilio Villa

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Catap: catena s’intende la gerarchia delle parti

  Catap, Cut-Up: come principio pericolato, catena tra umori consimili poichè ugualmente inquieti. A 82 anni, Silvio Craia continua a combustionare un'inesauribile formula di creazioni e de-creazioni...

Nuvolo: Nuntius Celatus nel suo splendido eremo

di Bianca Battilocchi   È stato ed è tuttora arduo dipanare i fili intrecciati nelle opere di pittura aniconica, particolarmente in quelle realizzate da artisti lontani...

Diaconia dell’Immaginario. Una comunità di artisti

di Bianca Battilocchi   «Intendiamo fondare un ORDINE che definiamo della ‘diaconia dell’immaginario’ per la realizzazione di nuovi compiti e impegni di pensiero e di immaginazione,...

Le impalcature dell’anima. Un ritratto di Giovanni Prosperi

La copertina di Nostalgia della mano sinistra (racconto in due tempi per una voce)   di Giorgiomaria Cornelio   Le parole di Giovanni Prosperi hanno un’umida vivacità, o almeno così...

Performative arts today – parte seconda


di Giorgiomaria Cornelio

seconda parte

Un secondo momento della giornata è stato dedicato al teatro come studio della polifonia scientifica e come passe-partout a rimedio delle mortificazioni settoriali. L’incontro, tenuto dal regista e direttore del Minimo Teatro Maurizio Boldrini a partire dalla sua “Lezione su Carmelo Bene” (Nazione Indiana si era già occupata di questo volume), è stato introdotto da un intervento di Gianluca Pulsoni (ricercatore e giornalista del Manifesto) indirizzato a restituire il timbro degenere di Carmelo Bene oltre le demarcazioni geografiche.

Performative Arts today

di Giorgiomaria Cornelio Prima parte PERFORMATIVE ARTS TODAY: Like a Grave of a Stone, Like a Cradle of a Star” Trinity College Dublin – 2 Febbaio 2018. Direttori:...

Emilio Villa tra Rilke, Rothko e Zanzotto: finestre per la monade

di Biagio Cepollaro Il volume dal titolo “Emilio Villa e i suoi tempi” raccoglie tre saggi, due del massimo esperto di Emilio Villa, Aldo Tagliaferri,...

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa

di Enzo Campi (Una serata di Tu se sai dire dillo  2014 è stata dedicata ad Emilio Villa, qui l’intervento di Enzo Campi che ne...

Idioletto (prima parte)

di   Biagio Cepollaro Nel Dizionario di retorica e stilistica di Angelo Marchese, alla voce «Idioletto», seguono definizioni che sottolineano più la problematicità della nozione che la...
Print Friendly, PDF & Email