(Questo intervento doveva far parte di un dossier sulla traduzione di poesia, curato dalla rivista “Tradurre”. Per disaccordi intervenuti con la redazione, lo pubblico qui come pezzo autonomo. Mi sono basato soprattutto sul lavoro realizzato su Nazione Indiana, perché offre un materiale ricco e pertinente, ma anche perché è un materiale che “avevo sotto mano” e che mi è stato quindi facile raccogliere e organizzare.… Leggi il resto »
Tag: gammm
dispatrio, mosse
Carlo Bordini al Teatroinscatola, per Nathalie Quintane || blitzvorlesungen / gammm
by
•|| 2006—2016 || BLITZVORLESUNGEN
PER I PRIMI DIECI (e i prossimi cento) ANNI DI
GAMMM
BLITZVORLESUNGEN = letture lampo _ in un numero imprecisato di date
SESTA DATA :
sabato 28 maggio 2016, alle ore 18:00 (puntuali)
Teatroinscatola
Roma, Lungotevere degli Artigiani 12-14 (qui)
Carlo Bordini
presenta
di Nathalie Quintane
Con la partecipazione di
Marie-Ève Venturino
mosse
alieni al teatroinscatola
by
•
sabato 19 marzo 2016, alle ore 18:00
Teatroinscatola : Roma, Lungotevere degli Artigiani 12-14 (qui)
gammm presenta
(in prima assoluta)
Quando arrivarono gli alieni
di
Gherardo Bortolotti
Benway Series, 2016
https://goo.gl/5DF0oX
(con testo inglese a cura di Johanna Bishop)
https://www.facebook.com/events/242422382762021/… Leggi il resto »
mosse
22 dicembre 2015: silvia tripodi al teatroinscatola, blitzvorlesungen / gammm
by
•
2006—2016
BLITZVORLESUNGEN PER I PRIMI DIECI (e i prossimi cento) ANNI DI
BLITZVORLESUNGEN = letture lampo _ in un numero imprecisato di date
PRIMA DATA :
martedì 22 dicembre, h. 21:00
Teatroinscatola
Roma, Lungotevere degli Artigiani 12-14 (qui)
Silvia Tripodi
presenta l’ebook
L’architettura è piena di problemi ed è anche gratuita
(cfr. … Leggi il resto »
indiani
Sul corpo della poesia di ricerca
by
•
di Antonio Loreto
La prima edizione del Premio Pagliarani è stata vinta per la sezione della poesia edita da Soffiati via di Vito M. Bonito: un bel libro di un autore importante, niente da dire.
Rifletterei però sull’indirizzo del Premio, che il nome di Elio Pagliarani e alcune indicazioni abbastanza chiare mostravano vòlto a valorizzare opere di ricerca, mentre Soffiati via non sembrerebbe essere tale.… Leggi il resto »
incisioni, inediti
Brevissimo trattatello sull’opportunità o meno di certe categorie teoriche e critiche per comprendere, discutere, fare della poesia (???) contemporanea
by
•Prosegue la pubblicazione di interventi sul tema “scrittura non assertiva”. Il primo intervento di Mariangela Guattteri è qui, quello di Marco Giovenale qui.
di Andrea Inglese
In queste poche righe vorrei trattare (di corsa) di diverse cose, tutte serissime, con leggerezza. Vorrei dire: 1) a chi mi piacerebbe si rivolgesse questo scritto, 2) che cos’è avvenuto (in sostanza) in dieci anni nel campo della ricerca poetica in Italia, 3) perché m’interessa una categoria come scrittura non assertiva; 4) come credo vadano considerate altre ipotesi critiche di Marco Giovenale.
incisioni, inediti
Qualche asserzione sparsa (e magari trascorsa)
by
•Prosegue la pubblicazione di interventi sul tema “scrittura non assertiva”. Vedi l’incontro sulla poesia “non assertiva“ il 25 ottobre a Milano, nell’ambito di bookcity (con Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Lucio Lapietra, Renata Morresi, Italo Testa e Michele Zaffarano). … Leggi il resto »
carte
Dialoghetto su tre libretti (di poesia)
by
•
°°°°°°° °°°°°°° °°°°°°° °°°°°°° °°°°°°° °°°°°°° °°°°°°° °°°°°°° °°°°°°° [Questo dialoghetto è apparso in due puntate su “l’immaginazione”; lo proponiamo qui con una parte inedita.]
“Questo è l’accendino.”
“E questa è la sigaretta.”
Andrea Inglese vs. Andrea Raos
Parte prima. Andrea Raos
AI.… Leggi il resto »
diari
Tre domande sulla scrittura (a Giulio Marzaioli e Andrea Inglese) 1
by
•(Nell’ambito di una tesi dal titolo “Dalla prosa lirica alla prosa in prosa”, discussa da Marco Inguscio presso la facoltà di Lettere moderne presso l’Università del Salento, Giulio Marzaioli ed io siamo stati invitati a rispondere a tre medesime domande relativamente alla nostra esperienza di autori.… Leggi il resto »
indiani, Territorio
Doppia presentazione poetica a Monza e a Milano. (Con un testo di Charles Bernstein.)
by
•A Monza, sabato 8 giugno 2013,
alle ore 16.00
presso la Biblioteca San Gerardo (via Lecco 12, Monza),
nell’ambito della Seconda Edizione di Bibliodiversità in Bibliotececa,
il critico Antonio Loreto incontra Michele Zaffarano,
poeta e traduttore, che presenterà Cinque testi tra cui gli alberi (più uno)
(Benway Series – Tielleci, Colorno 2013).… Leggi il resto »
annotazioni, diari, inediti
Come autore, non esisterei senza i blog – Una lettera di Vanni Santoni
by
•(A causa di un problema di salute, Vanni Santoni non potrà essere presente alla festa. Però mi ha mandato questa lettera, che, a parole sue, è un “omaggio a tutto ciò che Nazione Indiana ha rappresentato e rappresenta per me, oltre che un tentativo, magari maldestro, di mettere una pezza alla mia assenza”.… Leggi il resto »
Link
Partita di Antonio Porta in versione ebook .pdf su GAMMM
La barca sta affondando, è questo che vogliamo, è una gondola più larga e lunga del normale, dipinta di bianco, dove tutti possiamo stare seduti comodamente, senza urtarci, senza doverci stringere troppo:
Scusate il cross-posting ma è a fin di bene. Leggete, godete, condividete!!!
inediti, Tecnologie
Verifica dei poteri 2.0: Gherardo Bortolotti
by
•[Gherardo Bortolotti risponde alle Cinque domande su critica e militanza letteraria in Internet a proposito di Verifica dei poteri 2.0; qui le risposte precedenti]
1. Le linee fondamentali di questa ricostruzione ti sembrano plausibili?
In linea di massima, direi di sì anche se, in effetti, non ho seguito in modo puntuale le vicende che voi ricostruite.… Leggi il resto »
A gamba tesa, vasicomunicanti
Misurata replica dell’ufficio stampa di Fabio Scotto alle critiche faziose di certa poesia sperimentale
by
•Territorio, vasicomunicanti
POE.MI – il festival di scritture, media e arti visive (a Milano)
by
•poe.mi (Milano, 21 ottobre – 23 novembre 2008) è un festival espositivo-performativo che unisce scritture, media e arti visive e cerca di costruire alcune mappe nei territori correnti della produzione artistica e letteraria italiana. In questa prima edizione, dal titolo “Tiriamo le reti”, poe.mi… Leggi il resto »
mosse
authors + gammm :::
by
•lunedì 18 giugno 2007 / ore 18:00 / libreria VIVALIBRI / Roma
=
monday 18 june 2007 / at 6:00 pm / VIVALIBRI bookshop / Rome
– Piazza Santa Maria Liberatrice 23/26 –
authors + gammm :::
[ 3 ]
with the presence & reading of
Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Susana Gardner, Marco Giovenale, Christophe Marchand-Kiss, Andrea Raos, Joe Ross, Massimo Sannelli, Jennifer Scappettone, Michele Zaffarano
texts in Italian and English and French… Leggi il resto »
mosse
round_about GAMMM :::
by
•sabato 20 gennaio 2007, ore 20:30, LA CAMERA VERDE, Roma
— Via G. Miani 20, Ostiense —
round_about GAMMM :::
[ 2 ]lettura di testi di
Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Gianluca Gigliozzi,
Marco Giovenale, Giuliano Mesa, Massimo Sannelli, Michele Zaffarano
e traduzioni da
K.… Leggi il resto »