Non ho la minima idea di quello che dirò, e cioè non ho un’idea molto precisa, perché sono venuto qui non sapendo esattamente di cosa avrei dovuto parlare se non di qualche cosa che si chiama letteratura, che è un coso in cui si entra da tutte le parti...
di Marco Drago
Il 26 maggio sarà in libreria "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi. Il romanzo, ambientato nel febbraio del 1944, racconta l’avventura di Cesco Magetti, un milite della Guardia nazionale repubblicana ferroviaria che riceve l’ordine di compilare una mappa delle ferrovie del Messico. Riproduciamo qui la postfazione di Marco Drago.
di Iaia Caputo
Dopo un periodo durato anni di studio e scrittura, finalmente, dal 3 maggio, è in libreria "La versione di Eva" di Iaia Caputo. Siamo felicissimi di pubblicare qui un estratto, ringraziando editore e autrice per il regalo.
di Romano A. Fiocchi
Autori vari, Nuvole corsare, 2020, Caffèorchidea Editore.
Anno di antologie, il 2020. Solo per citarne un paio: la Piccola antologia della peste...
di Edoardo Zambelli
Laura Pugno, La metà di bosco, Marsilio, 2018, 139 pagine
…Salvo si sentiva stranamente sereno, come non gli capitava da giorni. Sapeva cosa...
di Umberto Piersanti
(Pubblichiamo una storia da Anime perse di Umberto Piersanti, Marcos y Marcos 2018).
Nell'alto Montefeltro vi sono sei centri di recupero diretti da...
Ovvero, per una “Metafisica della sessualità” in Luca Ricci.
di Matteo Pelliti
Cosa c'entra Schopenhauer con Luca Ricci? Ah, saperlo... Fatto sta che, cercando un...
di Romano A. Fiocchi
Ezio Sinigaglia, Eclissi, Nutrimenti, 2016.
Ci sono libri che si legano reciprocamente attraverso un’immagine:
1) “Passarono alcuni minuti prima che qualcuno accorresse in aiuto...