risultati della ricerca

rifugiati

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Da un rifugiato all’altro ( Dettagli)

di Giorgio Mascitelli
‘Anzitutto non vorremmo essere definiti “rifugiati”’, così comincia l’articolo Noi rifugiati di Hannah Arendt, del 1943

Tutto ciò che è reale è razionale?

Nel corso dei secoli la maggioranza, che è ciò che avviene, ci diceva Tutto ciò che è reale è razionale, io che accado sono...

Di sommersi e di salvati (riflessioni siriane)

di Daud al-Ahmar* Si sbaglia a credere che le nazioni vittime della storia (e sono la maggioranza) vivano col pensiero fisso della rivoluzione, vedendovi la soluzione...

Il trappolone

di Helena Janeczek C’è un arma usata a Parigi che si sta rivelando micidiale come un gas tossico: il passaporto che portava con sé uno...

#Oktoberfestung

di Helena Janeczek Eccoci qua: la Germania ripristina i controlli, ferma i treni, chiude la frontiera e tutti gli altri seguono a ruota. La domenica...

Sulla vergogna della propria disumanità e sulla speranza della propria umanità

  di Andrea Inglese Vorrei parlare di due parole, “vergogna” e “speranza”. Sono due parole che nel nostro mondo di sottigliezze e prodigi tecnologici sembrano arcaiche,...

Ineguaglianza sociale, razzismo, neofascismo: sui fatti di Tor Sapienza

di Andrea Inglese .1. “Perché a chiunque ha sarà dato e sarà nell'abbondanza; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha.” Così recita...

Mos Maiorum: connotazioni ideologiche di un’operazione di polizia

di Filippo Furri Mentre il panico da contagio invade per l'ennesima volta un occidente vittima dei suoi anticorpi e della speculazione farmaceutica, e il virus...

Profugo / richiedente asilo / diniegato / clandestino: sequenze dell’identità migrante

di Davide Biffi Cosa ne è della persona quando tutto il suo senso di sé, della sua storia ed esperienza, è in balia di etichette...
Print Friendly, PDF & Email