risultati della ricerca

capitalismo

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

A lezione di pandemia: vi è una socialità non capitalistica nel cuore del capitalismo

di Andrea Inglese Dall’inizio di questa crisi abbiamo già fatto incetta di lezioni. Due mi sembrano particolarmente importanti, e sono di ordine più conoscitivo che...

poveri curdi

di Antonio Sparzani Me lo immagino Erdogan, quando qualche suo manutengolo gli racconterà che ieri a Milano, davanti al consolato turco, c’erano tante persone volonterose...

Paolo Godani, o la salute nella febbre

  di David Watkins     Una strana musica lega i dolori che scandiscono la nostra vita alle nostre scoperte più gioiose. Non occorre scomodare chissà quale evento tragico...

Il loro campo e il nostro

di Fabrizio Bajec Ci è stato detto che quando il popolino insoddisfatto delle proprie condizioni sociali si arrabbia ha l’apparenza di una massa informe, disarticolata,...

Manuale di atti sovversivi

  a cura di Serena Cacchioli Judite Canha Fernandes è nata a Funchal, sull'isola di Madeira, nel 1971. È performer, femminista, curinga (di Teatro dell'Oppresso/a), scrittrice, bibliotecaria, attivista, madre...

L’anima

di Davide Orecchio C’è un'anima inossidabile, inespugnabile di certo capitalismo - ed è il suo motore cardiaco, la sua ragione propellente -, e purtroppo quest’anima è...

Critica progressista e comunità d’ascolto

 (Questo pezzo è uscito sulla rivista "Il ponte" (n° 11-12, 2016), all'interno di un dossier curato da Luca Lenzini e intitolato Critica letteraria al tempo di internet;...

L’utile, la tecnica, e il capitalismo: alcune note su quello che scrive Severino

di Domenico Talia In questo tempo esiste una sorta di ossessione verso l’«utile». Un’attenzione quasi molesta verso questo concetto che si è allontanato sempre più...

Pensieri sui fatti del mondo

di Antonio Sparzani Provo un senso di vero fastidio – tanto che spengo la tv dopo venti secondi del discorso con cui il piatto ma...
Print Friendly, PDF & Email