di Mariasole Ariot
La parola è già movimento, atto, agire: qualcuno la sta ascoltando, e l'ascolto produce, incide, traccia. L'ascolto, anche quando passivo, è sempre...
di Yari Riccardi
(situazione)
Mezza giornata. L’unica ditta che il 29 giugno a Roma decideva bellamente di trascurare i reverendi santi Pietro e Paolo e di...
In un unico amarissimo sorso, dovrebbe essere bevuto Un mondo a parte di Gustaw Herling che riappare presso Feltrinelli in edizione economica. Leggere tutto in una volta, subendo un pugno nelle viscere, uno schiaffo in pieno volto, sentendo la dignità squarciata, la paura di poter crollare prima o poi nello stesso girone infernale descritto nelle pagine.
di Andrea Amoroso
Gli intellettuali, l’impegno e la fine delle utopie
Pubblichiamo un estratto del saggio contenuto ne Le nuove forme dell’impegno letterario in Italia, a...
La nota stonata
di
Rosaria Capacchione
Siamo gente strana, noi giornalisti. Parliamo, discutiamo, prevediamo catastrofi che gli altri non riescono neppure a immaginare; puntiamo l’indice, noi illuminati,...
Minacciosità mafiosa (quasi) accidentale di un avvocato
Un tempo ormai lontano ci fu una celebre sentenza che certificò un “malore attivo” quale causa del volo...
di Livio Borriello
uno spettro si aggira fra i libri: il sentimento
qual è il pericolo che incombe sul mondo secondo una certa categoria di letterati?...