di Edoardo Pisani "Così per sempre" è il libro più importante e maturo e forse più bello di Chiara Valerio, un’opera che travalica il tempo e i luoghi e gli animi e che si legge con malinconia e con gioia, con meraviglia e affetto
di Antonio Sparzani
In generale sono contrario a fare di Nazione Indiana un blog prevalentemente di recensioni, ma qualche rara volta non resisto alla tentazione,...
di Chiara Valerio
Sono una persona piuttosto frivola. Me ne accorgo, per esempio, quando valuto la possibilità che l’Unità, il giornale dove scrivo dal 2008,...
Alcune considerazioni su Almanacco del Giorno Prima di Chiara Valerio
di Vanni Santoni
Ho conosciuto Chiara Valerio dieci anni fa; eravamo due esordienti (anche se lei...
di Fabrizio Tonello
Gentile Signorina/Signora Mariarosa Mancuso,
come vedrà dai miei commenti qui sotto la Sua tesina “Addio al radical chic”, consegnatami domenica 18 marzo attraverso...
di Chiara Valerio
Ha i suoi vantaggi essere nel posto più brutto, perché non ti preoccupi di perderti qualcosa. Nella stazione termale, stanno, insieme ad...
di Chiara Valerio
La sera festeggiammo. Stappammo una bottiglia di vino rosso, lo stesso del nostro primo incontro, il Chianti, e io al terzo bicchiere...
di Giacomo Verri
Intervistatore: Permette una domanda?
Fenoglio: La prego... Mi perdoni. Debbo mettere un po’ d’ordine in questo foglio. È così difficile, è tanto complicato......