di Mauro Baldrati Slalomando tra i segni dell’amore, come sciami di frecce di Cupido dalla punta avvelenata, il narratore ci guida in un’indagine chirurgica e spietata sui meccanismi dell’innamoramento. Qui sta una delle discese agli inferi della Recherche: l’amore è impossibile, e l’amante è condannato all’infelicità, perché non potrà mai conoscere e tanto meno possedere la persona amata.
« qualche cosa che / provenga da mutilati orizzonti immaginari
di inconcepibile / travaglio»
Emilio Villa, Sybilla (foedus, foetus)
È una specie di proprietà ondivaga, radicata nel...
La casa editrice Giometti e Antonello ha recentemente pubblicato il volume Lettere e altri testi del filosofo Gilles Deleuze. Ospito qui un estratto dal...
NOTA INTRODUTTIVA
Luciano Caruso, Omaggio a Burri, (Le porte di Sibari), 1990
«Forse non spetta a te di portare a termine il compito, ma non sei libero...
Eroe-Limite
di Ghérasim Luca
Traduzione di Laura Giuliberti
« La morte, la morte folle, la morfologia della meta, della metamorte, della metamorfosi o la vita, vita viva,...
Mix
(A proposito di Hazkarà)
di
effeffe
Incontrare con il proprio lavoro quello dei musicisti, dei pittori o degli scienziati è la sola combinazione attuale che non si...
L'Abécédaire de Gilles Deleuze: E comme Enfance
"A proposito di ferie pagate mi ricordo la spiaggia di Deauville il primo anno delle ferie pagate. Uno...
di Andrea Inglese
… la voce umana, il suono meno ragionevole in tutta la natura…
Italo Svevo
Nell’affrontare un tema arduo come il rapporto tra il romanzo...