Francesco Forlani
Quando abbiamo preparato il numero di Focus-in, rivista parigina, su Palermo abbiamo avuto chiaro dal principio che cosa non avremmo voluto offrire ai lettori di Focus In, una Palermo fissata in cliché-archetipi, immagini come sabbie “immobili” che non fossero in grado di raccontarci davvero la contemporaneità.
Francesco Forlani, Andrea Inglese, Giacomo Sartori e Giuseppe Schillaci, ossia Il Cartello, hanno curato su invito di Luigi Grazioli un intero numero di "Nuova...
Francesco Forlani, Andrea Inglese, Giacomo Sartori e Giuseppe Schillaci, ossia Il Cartello, hanno curato su invito di Luigi Grazioli un intero numero di "Nuova...
Nota a piè di pagina
di
Francesco Forlani
A dieci anni dalla pubblicazione di Gomorra, il fatto che vi siano molti giovani autori alle prese con tematiche...
Care lettrici e cari lettori,
siamo lieti di condividere con voi una grande novità. Ci stiamo moltiplicando, anzi ci siamo già moltiplicati. Per dieci. Dieci...
di Giuseppe Schillaci
http://youtu.be/3syOtKCqBvY
Berlusconi è solo un pretesto, una boutade, una trovata promozionale.
Il suo nome, storpiato in siciliano, evoca qualcosa di vago e di terribile: il...
Votate votate ! APOLITICS NOW! (effeffe)
Tragicommedia d’una campagna elettorale
Fino al 9 marzo puoi vedere e votare on line
il film in concorso al Festival...
Nota
di
Francesco Forlani
su
L’anno delle ceneri, Giuseppe Schillaci, Nutrimenti, 15 euro
Ogni anno, più o meno prima dell'estate nella posta di Nazione Indiana ci arriva puntuale...
di Giuseppe Schillaci
Il sole della peste stingeva tutti i colori e fugava ogni gioia.
Albert Camus
Sacchi di plastica si levano come gabbiani tra scogli d’asfalto,...