Come se l’inverno esistesse davvero
Brevi note su “Gli invernali” di Luca Ricci (La Nave di Teseo, 2021)
di Matteo Pelliti
Il terzo pannello della “quadrilogia della...
di Yari Riccardi
(situazione)
Mezza giornata. L’unica ditta che il 29 giugno a Roma decideva bellamente di trascurare i reverendi santi Pietro e Paolo e di...
Ovvero, per una “Metafisica della sessualità” in Luca Ricci.
di Matteo Pelliti
Cosa c'entra Schopenhauer con Luca Ricci? Ah, saperlo... Fatto sta che, cercando un...
di Matteo Pelliti
Luca Ricci approda al romanzo, Gli autunnali (La Nave di Teseo, 2018) senza rinnegare il suo passo da raccontista convinto e, anzi,...
di Simone Panepuccia
Questo racconto è stato presentato e letto al corso della Scuola del Libro "Scrivere un racconto che piacerebbe al New Yorker" tenuto da Luca...
di Luca Ricci
L’uomo aveva pianificato quella gita fuori porta già da parecchie settimane: gli piaceva di tanto in tanto prendere un treno e passare...
di Stefano Gallerani
In pochi mesi, nel 1925, Horacio Quiroga, scrittore uruguiano e tragico, stilò, sulle pagine del settimanale illustrato “El Hogar”, il Decalogo del...
di Matteo Pelliti
Nel settembre del 2006 usciva un libro strambo, racconti urticanti su coppie in procinto di scoppiare, gioghi coniugali retti dall'esasperazione del silenzio,...