risultati della ricerca

stato

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Popolo ed esperti

di Cornelius Castoriadis
Da "Contro l’economia: scritti (1949-1997)", raccolta di saggi a cura di Raffaele Alberto Ventura. Con una nota di lettura di Andrea Inglese.

I fantasmi del futuro (Teatro Rossi Aperto)

di Paolo Godani     Il demanio, per me che vengo da un posto di mare, è la spiaggia ceduta in concessione a uno stabilimento balneare. Il...

da “Utopie Letali”

di Carlo Formenti Conclusioni Se un libro è riuscito a spiegare al lettore le idee che l’autore desiderava trasmettergli, non dovrebbero servire conclusioni: queste spetterebbero al...

Due letture del decennio sicuritario (Fassin e Matelly Mouhanna)

Di Andrea Inglese e Simone Morgagni L’ossessione per la sicurezza in Francia non data certo della presidenza Sarkozy e nemmeno della sua zelante attività di...

APPELLO PER UN NUOVO RISORGIMENTO

di Giacomo Sartori Lo stato nazionale italiano è il frutto di un vasto (a dispetto di quel che si insinua) movimento di idee e di...

Il male maggiore, Saviano e i letterati

di Andrea Inglese Vi è un grande compiacimento quando due o più italiani, siano essi di destra o di sinistra, si trovano a parlare...

sedizione

(ragionamenti post-Spatuzza) di Gianluca Cataldo Siamo un’agenzia che prepara eventi sociologici su base demografica. Al servizio di gruppi anarco-insurrezionalisti abbiamo dimostrato che la democrazia (o la...

Le millecinquecento battute di Enrico Deaglio

di Andrea Inglese In millecinquecento battute ieri su Repubblica Enrico Deaglio ha esposto alcuni fatti nodali per la vita della nostra democrazia, di cui i...

No alla legge-tortura. Sì al testamento biologico. Tutti a Piazza Navona sabato 21 febbraio ore 15

Appello di Lorenza Carlassare, Andrea Camilleri, Furio Colombo, Umberto Eco, Paolo Flores D'Arcais, Margherita Hack, Pancho Pardi, Stefano Rodotà: "La vita di ciascuno non appartiene...
Print Friendly, PDF & Email