Genocidio in Libia
Le atrocità nascoste dell’avventura coloniale italiana (Manifesto Libri)
INTRODUZIONE ALLA TERZA EDIZIONE
Nel 1979 Genocidio in Libia fece conoscere al grande pubblico e, per...
di Giuseppe Schillaci
http://youtu.be/3syOtKCqBvY
Berlusconi è solo un pretesto, una boutade, una trovata promozionale.
Il suo nome, storpiato in siciliano, evoca qualcosa di vago e di terribile: il...
di Giampiero Marano
“Voi non potete immaginare quale angoscia e quale rabbia invada l'animo vostro, quando degli inetti si impadroniscono di una grande idea, che...
di Valerio Cuccaroni
Con un dittico di corti ambientati negli anni del Fascismo, il trentenne regista barese Pierluigi Ferrandini si è guadagnato entrambe le finali...
di Helena Janeczek
Grazie al pendolarismo, l’altro giorno sono riuscita a sbirciare le testate vicine al partito in grado di esercitare la pressione più forte...
di Helena Janeczek
Solleva domande la vicenda della lista “outing”, anche se gli elementi che rendono l’operazione ricusabile sono palesi. L’anonimato degli autori, la mancanza...