«di dolcissimo odor mandi un profumo, che il deserto consola»
Giacomo Leopardi, La ginestra
Sul deserto di Luigi Lo Cascio è il nuovo titolo dei Cervi Volanti, la collana...
di Ludovico Cantisani Ci sono tre Heidegger: un Heidegger essoterico, un Heidegger esoterico, un Heidegger orante che solo l’impero del tempo ha costretto allo scritto. Lo Heidegger essoterico è l’Heidegger di...
Paolo Gioli e Billy Wilder: due immagini, innanzitutto. Due immagini che trapassano lo schermo; e in effetti di trapasso si parla, dirottamento (in Gioli) di fotografie trasformate da provino per un’autopsia ad autopsia rianimata, in un “corpo a corpo” tra corpo e pellicola.
« qualche cosa che / provenga da mutilati orizzonti immaginari
di inconcepibile / travaglio»
Emilio Villa, Sybilla (foedus, foetus)
È una specie di proprietà ondivaga, radicata nel...
Anterem ha recentemente pubblicato Perché la poesia. L'esperienza poetica del pensiero di Flavio Ermini. Come scrive Daniele Maria Pegorari: «La rilettura degli editoriali degli...
Ospito qui alcuni estratti del libro L'animale nella fossa di Gaia Ginevra Giorgi, pubblicato da Miraggi Edizioni.
***
il mio mestiere ha a che fare con...
Per Cronopio è stato pubblicato Danza Cieca di Virgilio Sieni, raccolta di riflessioni «sull'esperienza fisica, estetica ed emozionale vissuta nella messa in opera dell'omonimo duetto...
È uscita per peQuod la raccolta poetica Prima opera del gesto di Francesco Iannone. Ospito qui alcuni estratti dal libro, in anteprima.
***
Questo è il sangue,...