Per Cronopio è stato pubblicato Danza Cieca di Virgilio Sieni, raccolta di riflessioni «sull'esperienza fisica, estetica ed emozionale vissuta nella messa in opera dell'omonimo duetto...
È uscita per peQuod la raccolta poetica Prima opera del gesto di Francesco Iannone. Ospito qui alcuni estratti dal libro, in anteprima.
***
Questo è il sangue,...
«Se lavorate per il presente il vostro lavoro resterà insignificante.»
Muscèt parla col cane, il "libro che s'era perduto" di Ida Travi è nuovo titolo...
Fve ha recentemente ripubblicato Velocità di fuga, romanzo di Biancamaria Frabotta uscito per la prima volta nel 1989. Alberto Moravia lo definì "autobiografia critica di un’intera...
di Andrea Cafarella
Che cos’è il Teriantropismo e chi è il Teriantropo?
Nel tentativo di rispondere a queste domande, bisognerà tornare indietro nel tempo, fino al principio, lì dove i nostri antenati hanno lasciato una traccia del loro pensiero.
di Matteo Bianchi "Tutto sembra quasi poter rivivere, in questi giorni di primo autunno, come se niente fosse cambiato, anche se sappiamo che non è così, e che non potremomai più essere come prima."
di Luigi Pezzoli Poco prima di vedere il volto di Cristo nel sole, a conclusione del lungo cammino nel deserto, srotolatosi in tentazioni e resistenze, il delirio del sant’Antonio di Flaubert si fa grido panico.
di Lucia Amara
Il 2021 ha sancito i cinquant’anni dalla pubblicazione di Les mots sous les mots di Jean Starobinski, uno studio dedicato, come recita il sottotitolo, alla ricerca sugli anagrammi di Ferdinand de Saussure.