risultati della ricerca

lingua

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

La lingua caduta del dire (a margine della scrittura)

di Mariasole Ariot
Affacciata all'interno di un mondo in forma di cassa toracica, vago alla ricerca della lingua spezzata, un taglio netto che segna l'impossibilità dell'essere: la congiura, dunque, arriva con la caduta della voce. Non avere più memoria se non della memoria stessa...

La propria lingua

Due prose di Alexandrina Scoferta   I. A volte ho la sensazione di vedere le clienti di mia madre camminare fuori dalla libreria. Mi affretto ad uscire...

La geografia della mia infanzia

di Giacomo Sartori Attorno alla vecchia villa dove vivevamo, la casa di mia nonna, c’era un territorio che era bello e accogliente, ma non ci...

Abitare le lingue

di Lisa Ginzburg "Succede così anche per le lingue. Quando si è costretti a parlarne un'altra per molti mesi, come a me è accaduto, quando...

Lettere dall’assenza #3

di Mariasole Ariot Caro J, qui il cielo è una sommossa, l’uovo del mondo si è strappato : nascono gli oggetti che mi hai lasciato. Ti scrivo...

Dietro la maschera del sonno il cervello piange

  di Mariasole Ariot   Una copertura: dietro la maschera del sonno il cervello piange. Il mutismo dei lineamenti, l'inflessione straniera, appena piegata sul bordo: non dicono...

Della liquefazione del “tu”

di Mariasole Ariot "Un senso di decadenza ci deprime, se opponiamo allo scatenamento senza misura, all'assenza di paura, il calcolo." G. Bataille Esiste una zona vuota, in perdita,...

La scelta dell’imam, la fine della lingua e la rivoluzione/1

di Antonio Montefusco*                                            ...

SCRIVERE BENE, SCRIVERE MALE (Autismi mitografici # 5)

di Giacomo Sartori  dedicato a Andrea C.  (ma anche a Pippo D.B. e a Francesco  D.B., con un grande augurio)  Naturalmente ben scrivere non vuol dire scrivere...
Print Friendly, PDF & Email