di (vedi sotto)
Siamo un gruppo di studiosi e docenti universitari di storia, letteratura e cultura dei paesi arabi, africani e islamici, e scriviamo dopo...
di Andrea Inglese
Cose inutili da fare: scrivere su una notizia consumata.
La notizia l’ho letta in uno dei quei portali qualunquisti, su cui finisci quando...
di Alessandro Chiappanuvoli
Cominciai a sentirne parlare da Mattia, uno dei fondatori, con cui vivevo insieme all’epoca. Mi disse che stavano cercando di mettere su...
(Questo articolo è stato scritto quando ancora si disponeva soltanto del papa dimissionario, ma neppure l'aitante Francesco potrà più dormire sonni tranquilli. È di...
di Francesca Matteoni
Sulle pagine culturali del quotidiano inglese The Guardian esce in data 3 novembre un articolo che elenca i dieci ipotetici libri...
di Domenico Talia
È un libricino di sole cinquantasei pagine stampato in 32°; dimensioni praticamente uguali a quelle di un iPhone. Quando fu pubblicato, nel...
di Giacomo SartoriQuando sono in Italia la mattina ascolto la rassegna radiofonica dei quotidiani. Addentando una mela autoctona mi lascio ipnotizzare come moltissime altri...
di Michele Dantini e Tomaso Montanari
Niente o pressoché niente, nell’informazione culturale in Italia, appare oggi al servizio del lettore: eppure il discorso giornalistico appare...