di Andrea Inglese
[Questo pezzo fa parte di un nodo su
scienza e democrazia apparso sul
n° 18 di
“Alfabeta2”, che include anche un
inedito di Feyerabend curato e tradotto da Antonello Sparzani.]
Realtà dell’uranio impoverito
Da una decina di anni, in diversi paesi del mondo, associazioni e famiglie di veterani, organi dell’esercito, istituzioni internazionali della sanità e dell’ambiente, ONG pacifiste e ambientaliste, giornalisti, ricercatori di diverse discipline, commissioni parlamentari, avvocati e magistrati stanno cercando di stabilire un fatto, l’esistenza o meno di un pezzo di realtà, ossia l’eventualità che esista un legame di causa-effetto tra l’uso di proiettili contenenti uranio impoverito e la malattia di chi, soldato o civile, è entrato in contatto con frammenti o polveri da essi prodotti.
Leggi il resto ⇨