di Bruno Montesano e Jacopo Pallagrosi Negli Stati Uniti, a un anno da Capitol Hill, si continua a parlare di guerra civile. Questa è la dimensione materiale della cosiddetta...
Turismo
di Ornella Tajani
Kraftwerk, Autobahn -> play
__
___
da Walter Siti, Troppi paradisi, Einaudi, 2008, p. 157.
Il turismo è l’altro grande marchingegno inventato dall’Occidente per de-realizzare il mondo. Andava...
di Walter Siti
Domando scusa se comincio questa prefazione con un extravagante e imprevisto Epicedio per Erik Rhodes:
Monumentale e rosa mentre finge di lottare
(Cristo alla...
L'ULISSE n. 18. Poetiche per il XXI secolo.
INDICE
Editoriale, di Stefano Salvi
IL DIBATTITO
IDEE DI POETICA
Fabiano Alborghetti
Gian Maria Annovi
Vincenzo Bagnoli
Corrado Benigni
Vito Bonito e Marilena Renda
Gherardo Bortolotti
Alessandro Broggi
Maria...
di Ornella Tajani
Nel folto panorama delle ossessioni, fatali «racconti personali inconsci», come le definisce Walter Siti, una delle più facilmente comprensibili, quella che si...
Programma e motivazoni del convegno
Les nouveaux réalismes dans la culture italienne
à l’aube du troisième millénaire. Définitions et mises en perspective
Colloque international avec la...
di Ornella Tajani
Un dilettante. Se alla figura di editor impietoso, cristallizzata nel lapidario commento che Walter Siti gli attribuisce in Resistere non serve a...
di Giuseppe Zucco
Si sa, gli scrittori sono esemplari romantici: così il cinema, quando non è impegnato nella caccia al retino della propria figura romantica...