risultati della ricerca

ecologia

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Produrre il cibo nell’Antropocene

di Giacomo Sartori
Come fare sì allora che le persone possano orientarsi e pesare, come potrebbero accedere a informazioni affidabili, come possono difendersi dalle teorie interessate e dalla strategia di rendere nebbiose le problematiche (utilizzata con successo per i danni dei neonicotinoidi sulle api, sulla pericolosità del glifosate …)?

“Don’t look up”, o come abbiamo tergiversato di fronte al mutamento climatico

di Andrea Inglese
In "Losing Earth", Nathaniel Rich ricostruisce la storia del decennio (1979-1989) che ha visto emergere l’allarmante verità sul riscaldamento climatico all’interno delle istituzioni scientifiche e politiche internazionali, e che si è concluso con un nulla di fatto...

L’aratro della discordia

di Giacomo Sartori C’eravamo già da moltissimo tempo abituati a raccogliere quello che trovavamo andando in giro, milione di anni dopo milione di anni, poi...

“Preferirei di no”. Valle Cascia: un tentativo di guardare oltre

  una lettera aperta di Giuditta Chiaraluce         «Quelli come noi / che son venuti su un po' strani / basterà che un giorno / trovino un po'...

L’inizio degli inizi

di Emmanuela Carbé A ventuno anni avevo teorizzato il Congresso di Vienna, la mia comfort zone e religione, la risposta definitiva alle domande fondamentali su...

Greta Thunberg e il mondo che verrà

di Roberta Salardi Un'asceta che in altri tempi sarebbe stata considerata una piccola santa? San Francesco in versione laica e moderna? Una novella Antigone che si...

Il corpo tra i due mondi: l’ecologia pacifista nella Nausicaä di Miyazaki

di Marco Inguscio «Le palme insettedule rilasciano le spore del pomeriggio. Che bellezza…! Eppure è una foresta di morte dove senza indossare una maschera i...

Poesia & Ecologia, conversazioni con Fabio Pusterla

a cura di Stefano Modeo (L'articolo è apparso su "Atelier" n.97)   Non ti basta, lo so. Vorresti altro. Non ti basta, fiume, il mio ascolto, né ora per...

RIPRENDIAMOCI IL FUTURO (un appello)

di Giacomo Sartori Il nostro modo di vivere non è sostenibile, lo diciamo da anni noi specialisti delle varie discipline della natura e delle risorse,...
Print Friendly, PDF & Email