risultati della ricerca

sud

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Storia con crocefissione

di Andrea Inglese Prima molta penombra, e un movimento di telecamera esitante, come a tastoni, tra sagome più nere e chiarori. Poi la lenta panoramica...

NApolinaire Sud: Luigi Cinque + Jean-Charles Vegliante

Composizione di Luigi Cinque Kostro, Ungà, e bisbidis di Jean Charles Vegliante Quivi babbuini, Romei, peregrini, Giudei, saracini, Vedrai capitare. (Immanu’el ben Shelomoh, Bisbidis, post 1313) Quale, ammesso che ci debba proprio essere,...

NApolinaire Sud n°18- Editoriale + Pasquale Panella

Editoriale effeffe   Diciotto   18 Novembre. Una data importante per noi ex allievi della Nunziatella. Anniversario della nascita del Real Collegio, anno 1787, che anno dopo anno...

L’enigma delle norie

di Nicola Fanizza ( la fotografia proviene dall'archivio della casa editrice Adda di Bari) Guglielmo si era levato a tempo debito. Doveva andare nella stalla, distante...

Anteprima Sud. 23 novembre 1980

L’Ottanta di Giusi Marchetta L’ultima volta che sono tornata a Caserta, è venuto pure lui per conoscere mamma. È stato bravo: ha bevuto il caffè e...

Anteprima Sud Anni Ottanta: Ingo Schulze

Sono molto lieto di condividere, in anteprima, con i lettori di Nazione Indiana il bellissimo testo di Ingo Schulze, magnificamente tradotto da Stefano Zangrando​, dedicato...

Tra Gramsci e Gogol: come Strati tentava di spiegare il Sud

di Domenico Talia Se un narratore sceglie di usare la frase di un uomo politico come esergo del suo romanzo, il rischio di buttarla in...

La zecca e la malacarne

di Alessandro Dal Lago ( questa è la prefazione di Alessandro Dal Lago al romanzo di Pino Tripodi La zecca e la malacarne uscito per...

Zona d’ombra

di Nicola Fanizza Percepire la civiltà greco-romana partendo unicamente dal suo mitico passato rimane un’abitudine tenace che è dura a morire, tanto è vero che...
Print Friendly, PDF & Email