di Viola Amarelli
Nella produzione poetica contemporanea non è raro imbattersi in materiali e moduli della tragedia classica, sicuramente molto meno frequente è il riuso delle formule della commedia antica che caratterizza invece l'ultimo lavoro di Alessandro Seri: Heautontimorumenos XXI
di Viola Amarelli
(è uscito per i tipi di Sartoria Utopia “Il cadavere felice” di Viola Amarelli, di cui riportiamo alcuni estratti)
da narrazioni
- di cosa...
di Viola Amarelli
La furia refurtiva (Vydia, 2016) condensa e nel contempo espande la traiettoria poetica di Enrico De Lea in un trittico di sezioni...
di Viola Amarelli
campagna d’inverno
La luce di gennaio che ora è febbraio filtra le foglie
dei sempreverdi
i tronchi con i rami pazienti di vento
questa immane stanchezza...
Piazza Municipio
I
Un solo un unico immenso vortice
di teste e corpi tra cantieri infiniti
della metro e cespugli radi di birra e piscio,
l’umanità di tossici e...
di Daniele Ventre
Nella strana, umbratile e popolosa plaga della scrittura di versi è raro scovare delle opere che mostrino al contempo un’espressa autonomia di...
di Viola Amarelli
Queste stanze che diventano locande
sono le mie poesie
le lascio con una leggerezza tale
da farmi godere
perché non si dice mai che si gode...
Elisa Davoglio /
Viola Amarelli*
...A Paterson è consentito accendere per l’ultima volta un computer, per togliere il suo salvaschermo.
Gli concedono di raccogliere semi, travasare terra...