di Luca Baldoni
Esistono creature che solo d'aria e luce
riescono a nutrirsi, come questa Tillandsia
per ultima arrivata tra le altre sul balcone,
pianta senza radici o aerea o epifita,
proveniente dai fianchi rocciosi delle Ande
o sospesa in inganni di foreste pluviali;
Franco Buffoni
Prefazione
“Come si riconosce una poesia?” si chiede Antonella Anedda presentando in questo volume la silloge Diritto all’oblio di Sara Sermini, dandosi una risposta...
di Prisco De Vivo
"Colui che farà ricorso ad un veleno per pensare
ben presto non potrà più pensare senza veleno."
Charles Baudelaire
"La poesia è crudele e...
Da Prova d'inchiostro e altri sonetti
di Mariano Bàino
1.
mundus (homeless man)
chiuso il tuo chiuso dentro un cassonetto
conchiglia inconchigliata col suo mollo
fra la calda immondizia, in...
di Biagio Cepollaro
La critica come "esperienza di lettura".
1.
Cosa vuol dire, leggendo della poesia, fare poi della critica? Cosa vuol dire oggi, in un tempo...