risultati della ricerca

Sergio Garufi

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Il postino di Mozzi

brani di Guglielmo Fernando Castanar (in corsivo) e Arianna Destito Cominciai questo lavoro di raccolta dopo il terzo o il quarto mese da impiegato delle...

waybackmachine#03 Sergio Garufi “Titoli”

3 marzo 2008
Sergio Garufi "Titoli"

Non so se esiste una storia dei titoli in arte e letteratura. Una trattazione breve ma abbastanza esaustiva riguardo ai libri l’ha fatta Gerard Genette in Soglie. I dintorni del testo, partendo dagli interminabili titoli barocchi per arrivare fino alla brusca concisione di quelli novecenteschi, ed elencandone le funzioni principali (identificazione dell’opera, designazione del contenuto, valorizzazione).

Dieci motivi per cui vale la pena leggere “Le cento vite di Nemesio”

(Marco Rossari ha pubblicato un nuovo romanzo. A Sergio Garufi è piaciuto, qui sotto ci spiega perché. Io lo farò questa sera assieme a...

La vita in tempo di guerra

di Sergio Garufi Per capire un libro non serve leggerlo da cima a fondo. I libri, più saggi degli uomini o forse solo più scaltri,...

autocritica idraulica: Sergio Garufi

Due cronopios: Cortázar e Jovanotti di Sergio Garufi La critica idraulica, come la chiamava ironicamente Cortázar, è sempre alla ricerca delle “fonti”, dei libri che hanno influenzato...

Come quando si nuota, si dorme o si ama – Un carteggio di Julio Cortazar

di Sergio Garufi Fortunatamente Cortázar non abbiamo ancora finito di leggerlo. A distanza di ventotto anni dalla sua morte continuano a uscire preziosi inediti, tanto che a...

Recensimenti letterari

di Francesco Forlani L'Amministrazione mi angoscia. Ho una relazione di tipo K (Kant passa la palla a Kafka) con tutto quello che è scadenza dei termini....

Il nome giusto

di Gianni Biondillo Sergio Garufi, Il nome giusto, Ponte alle grazie, 234 pag. Per alcuni autori la vita vince sulla scrittura, per altri la scrittura...

Jorge Luis Borges racconta il libro “Il nome giusto” di Sergio Garufi

di Lucio Angelini La prima volta che incontrai Garufi fu a Venezia, all’Hotel Londra Palace. Si era spacciato al telefono per un laureando alle prese...
Print Friendly, PDF & Email