risultati della ricerca

crisi

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

La situazione dell’agricoltura biologica

          Utilissime queste note di Roberto Pinton sulla situazione dell'agricoltura biologica, in particolare in Germania e in Italia. Si parla molto di crisi del biologico,...

Tanto baccano per una strage

di Andrea Inglese Perché tanto baccano per le stragi del 13 novembre a Parigi, che hanno fatto solo 130 morti? La domanda è legittima, se...

la guerra non dichiarata ma proseguita

di Helena Janeczek L’incipit di una delle più famose poesie di Ingeborg Bachmann recita La guerra non viene più dichiarata, ma proseguita. L’inaudito è divenuto...

Dei fantasmi della democrazia

di Lorenzo Rustighi Pochi giorni fa abbiamo visto Marine Le Pen e Massimo D'Alema fronteggiarsi in una battaglia di retorica televisiva, che verteva sull'utilità e...

Feticismo della crisi e lotta contro la funzione pubblica (in Francia)

di Sergio Chibbaro Bruno Le Roux, presidente del gruppo dei deputati socialisti alla camera francese, ha affermato lo scorso 12 febbraio che il governo stava studiando...

Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro

di Sandra Burchi e Teresa Di Martino Il testo riportato qui di si seguito è l'introduzione al libro collettaneo Come un paesaggio. Pensieri e pratiche...

Frattanto…

di Daniele Ventre Quando il trattato di Parigi del 1951 e i due trattati di Roma del 1957 ebbero poste le basi delle comunità europee,...

Gente perbene

di Renata Morresi Sono appena tornata dai funerali di Civitanova, Marche, Italia. L'ho saputo proprio all'ultimo, dopo due giorni in giro fuori, senza connessione, non...

Un’autobiografia impersonale. Note su “Girls” di Lena Dunham

di Enrico Camporesi Who cares if there's a plot or not when they've got a lot of dames? What do you go for? Go see a show...
Print Friendly, PDF & Email