di Andrea Inglese
Certo che vorrei essere un rappresentante della classe media durante le sue due settimane ufficiali di vacanza da passare in modo spensierato...
di Andrea Inglese
C’è tra gli esseri umani, almeno quelli fuoriusciti dall’egemonia del pensiero magico o di quello religioso, la credenza che una buona diagnosi...
di Daniele Comberiati
Vi sono luoghi e momenti difficili da dimenticare anche sotto un assedio mediatico e una proliferazione visuale senza precedenti. Ho sempre immaginato,...
di Fabio Pusterla
È vietato lordare le acque.
È vietato pescare di frodo.
È vietato portare di là
chi di là non deve andare:
mendicanti, malati, paure,
disperati di sventura.
Paghino...
di Silvia Contarini
"Pensare il precariato e le differenze nell’Italia della globalizzazione"
L'articolo è incluso nel volume Le culture del precariato. Pensiero, azione, narrazione, a cura...
di Andrea Inglese
Il diniego
Il Primo ministro francese, signor Villepin, bell’uomo incravattato, con un'aria calma e concentrata, ha comunicato il 7 novembre, sul primo...
Petizione di Gruppo ricercatrici e ricercatori migrazioni
Giorno dopo giorno riceviamo i bollettini di quella strana forma di guerra che si sta svolgendo nel Mediterraneo:...