trad. isometra di Daniele Ventre
Musa, raccontami tu la cara semenza d’Ermete,
lo strepitante bicorne dai piedi caprini, che in valli
d’alberi verdi s’aggira, insieme alle Ninfe...
trad. isometra di Daniele Ventre (da Omero, Odissea, ed. Mesogea, Messina, 2014)
Dentro la sala, frattanto, lo splendido Odísseo rimase,
e per i proci tramava...
trad. in esametri di Daniele Ventre
Ricorderò, né potrei scordarmelo, Apollo l'arciere
lui per cui tremano i numi, se avanza alla casa di Zeus;
tutti dai troni...
di Daniele Ventre
A tempo dato aprivano origini.
Sul tetto a raso i nibbi planavano.
Ci si attendeva. Un tempo d’ira
batte alla porta con pugni fermi.
Restava il...
di Sonia Caporossi
La tendenza al male presente in ogni uomo
è il pervertimento del fondamento soggettivo
dell’uso della libertà, che consiste nell’elevare
a massima suprema del proprio...
traduzione isometra di Daniele Ventre
Più che civili le guerre nel mezzo dei campi d’Emazia,
dato diritto al delitto cantiamo, e del popolo forte
che con la...
di Daniele Ventre
In queste settimane, in alcuni siti di estrema destra, di cui risparmierò i link ai lettori per amor di decenza, compaiono articoli...
trad. isometra di Daniele Ventre
Poi, non appena brillò il sole sui roridi colli,
dall’orizzonte sorgendo, e venne destando i pastori,
ecco che sciolsero allora i cavi...
di Daniele Ventre
L'antiquario svende un Egitto finto,
scarabei di carta e papiri a stampa,
cobra sulla maschera in similoro,
Iside a velo.
Chiusi fra le dune i fratelli...