risultati della ricerca

libri

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Il fantasma di carta

di Stefano Solventi
Uno spettro si aggira nell’editoria: il rock come eredità culturale e ricettacolo di storie oltre la manifestazione sonora. Sono tra coloro che al rock negli anni novanta ci credeva. Ci credevo tanto.

Diario d’autunno. Poesie, alberi, animali

di Francesca Matteoni Nel mese di agosto ho cambiato casa e vita. Le prime settimane sono state occupate dal trasloco e dall’abituare Ariel, il mio...

Come non diventare se stessi

di Eugenio Maria Russo Un estratto da Me non più (in uscita a maggio per Italic e Pequod) e una conversazione con l’autore, Massimiliano Costa.   Partiamo...

waybackmachine#03 Sergio Garufi “Titoli”

3 marzo 2008
Sergio Garufi "Titoli"

Non so se esiste una storia dei titoli in arte e letteratura. Una trattazione breve ma abbastanza esaustiva riguardo ai libri l’ha fatta Gerard Genette in Soglie. I dintorni del testo, partendo dagli interminabili titoli barocchi per arrivare fino alla brusca concisione di quelli novecenteschi, ed elencandone le funzioni principali (identificazione dell’opera, designazione del contenuto, valorizzazione).

CaLibro Festival 2017

di Francesca Fiorletta Anche quest’anno torna CaLibro, Festival della Lettura a Città di Castello, promosso dall’Associazione culturale “Il Fondino”, con il patrocinio e il...

Diario parigino 3. Leggere tutti i libri.

di Andrea Inglese . Un sogno di felicità ricorrente, di quelli che si fanno ad occhi aperti. Sogno di giungere in un periodo della vita, in...

Strategie per arredare il vuoto

di Giacomo Verri La vita procede nonostante la crepa aperta sul limitare dell’estate: il tredicenne Edo, protagonista di Strategie per arredare il vuoto, esordio di...

La resa della sera

 di Luca Ricci ai miei amici scrittori, bestie da macello La mattina presto del giorno in cui uscì il libro del mio amico, verso le quattro...

Linguamadre: 27 novembre, 4 dicembre a Bologna

presso Libreria delle Moline Via delle Moline 3, Bologna Perché leggere e ascoltare la poesia «La scrittura è ora un ponte tra la terra del silenzio, le...
Print Friendly, PDF & Email