di Mariasole Ariot
“Ogni realtà sociale è, per prima cosa, spazio”.
Braudel
Riabitare i luoghi di confine significa riscriverne la storia senza cancellarla - là dove tutto...
di Francesca Matteoni
Lunàdiga è la pecora che, pur fertile, non si riproduce. Singolare, strana, anticonformista, lunatica, dove è la luna più misteriosa con il...
Intervista e traduzione di Giuseppe Schillaci
Nel documentario « L’Afrique vue par Ryszard Kapuscinski », andato in onda il 4 marzo 2015 sul canale franco-tedesco Arte, la regista Olga...
Igiaba Scego
Sul vulcano, l'ultimo film documentario di Gianfranco Pannone, oltre a continuare il tour nelle sale cinematografiche di tutta Italia, arriva anche in...
di Giuseppe Schillaci
http://youtu.be/3syOtKCqBvY
Berlusconi è solo un pretesto, una boutade, una trovata promozionale.
Il suo nome, storpiato in siciliano, evoca qualcosa di vago e di terribile: il...
http://youtu.be/ZjxB6qwa-oI
Le immagini girate da Simone Camilli restano in tutta la loro forza e delicatezza, nell'attenzione per i volti, i suoni, nel time-lapse del tempo...
di Andrea Inglese
Chi era Chris Marker, morto a 91 anni, lo scorso 29 luglio? Una prima risposta, molto approssimativa, potrebbe essere: era qualcuno che...