risultati della ricerca

Pier Paolo Pasolini

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Mots-clés__Pasolini

di Giulia Scuro
Mot-clé___Pasolini

Pasolini e Berlinguer: l’austerità come lotta?

di Diana Napoli
Forse Pasolini è stato semplicemente un pensatore inattuale che, proprio alla stregua di Nietzsche, giudicava come un danno ciò di cui la sua epoca andava orgogliosa

PIER PAOLO PASOLINI 3. Il tempo della caduta. L’omologazione antropologica degli italiani

di Luca Vidotto
Pasolini si trova costretto in un’isola solitaria in mezzo al mare della modernità, è il poeta imprigionato in un mondo in cui tutto funziona con una precisione meccanica e l’uomo stesso è diventato un’“arancia ad orologeria”.

PIER PAOLO PASOLINI 2. Il tempo del disincanto. L’avvento della società dei consumi

di Luca Vidotto
Se la rivoluzione delle infrastrutture ha determinato un tale stravolgimento dal punto di vista materiale, ben peggiore è ciò che opera la televisione.

PIER PAOLO PASOLINI 1. Il tempo dell’innocenza. Il Friuli e Roma

di Luca Vidotto
Pasolini ebbe una doppia appartenenza: una legata agli ambienti cittadini bolognesi e di altri centri urbani, soprattutto veneti, in cui visse da ragazzo con la famiglia seguendo gli spostamenti del padre, e una totalmente differente nelle campagne casarsesi, a stretto contatto con il mondo contadino.

Manifesto Comunista Dandy – Progetto per un appendinuvole – Projet pour un portenuages

Compagni! Una nuvola farà primavera         Se volete, sarò rabbioso a furia di carne, e, come il cielo mutando i toni, se volete, sarò tenero in modo inappuntabile, non uomo, ma nuvola...

Pasolineggiando

di Romano A. Fiocchi Autori vari, Nuvole corsare, 2020, Caffèorchidea Editore. Anno di antologie, il 2020. Solo per citarne un paio: la Piccola antologia della peste...

Do you remember Ferlinghetti?

Quando Lawrence Ferlinghetti tradusse Pier Paolo Pasolini per City Lights di Francesco Chianese   A pagina 203 della City Light Pocket Poets Anthology, pubblicata nel 2015 per celebrare...

Un salotto a Salò. Pasolini in Arcitaliani di Massimo Sgorbani

di Marco Simonelli A quarant’anni dal brutale omicidio di Pier Paolo Pasolini, l’humus social-mediatico italiano ha ricordato il poeta friulano glorificandone il nome e in...
Print Friendly, PDF & Email