(post pubblicato da Tiziano Scarpa il 20 aprile 2003)
di Niccolò Machiavelli
Vale davvero la pena di raccontare questa cosa, anche perché venga imitata da altri...
di Gianni Biondillo
Diogo Mainardi, La caduta, Einaudi, 2013, 155 pagine, traduzione di Tiziano Scarpa
Mai come in questi anni, proprio quando barbuti professoroni dichiarano la...
Da Ma dobbiamo continuare. 73 per Elio Pagliarani a un anno dalla morte, Aragno/I domani, 2013.
ELIO PAGLIARANI
Libera labirintiche litanie
Inventa ignote ibridazioni
Ordisce olimpici oltraggi
Privilegia pindariche...
di Pierfrancesco Pacoda
C’è una doppia, possibile interpretazione del titolo della raccolta che Mauro Baldrati ha curato per Transeuropa, Love out. Potrebbe essere, la frase,...
di Massimo Rizzante
Visitare il Padiglione Italia della 54a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia organizzato da Vittorio Sgarbi è un’esperienza abissale, nel senso...
23 novembre, PalazzoNuovo, via san Ottavio 20, Torino
ore 18 aula 6
Sono tornate le riviste letterarie.
Qual è il loro ruolo oggi, nel panorama culturale e...